LERIAKA, 4° – 2017: SABAUDIA & PORTOLAGO
[click on thumbnail to open the gallery]
Si è svolta il 28 luglio 2017 presso la sala convegni del Vescovato la presentazione del 4° numero della Rivista Leriota di Studi e Ricerche, pubblicata su base annuale dall’associazione culturale Artemis a cura di Dimitri Kostopoulos.
Il quarto volume 2017 della Rivista è dedicato al confronto dell’evoluzione storico-architettonica di Portolago (Lakki) e Sabaudia, ed il Segr.Gen. è stato invitato dalla redazione a collaborare con un dettagliato articolo dal titolo: Premesse, genesi ed evoluzione di Sabaudia.
Ne trovate laversione italiana, arricchita di numerose illustrazioni, cliccando il relativo link.
Nell'articolo, vengono affrontate succintamente le tematiche socio-economiche alla base della Battaglia del grano e della bonifica dell’Agro Pontino, nell’ambito della riforma agraria del Ventennio.
Viene quindi illustrata la struttura urbanistica della zona, con l’organizzazione piramidale Podere > Borgo > Città di fondazione, e della Pentapoli Pontina nel cui contesto si situa la nascita di Sabaudia.
Vengono infine prese in considerazione le trasformazioni subite dal territorio in oggetto e da Sabaudia in particolare, nel corso dei decenni successivi dalla fine della 2GM fino ai nostri giorni.
Nel corso dell’inaugurazione, dopo una introduzione del presidente dell’Artemis A.Dallaris alla storia ed alle motivazioni dell’edizione della Rivista, il redattore D.Kostopoulos ha illustrato il contenuto del 4° volume, il dr E.Bonanno ha tratteggiato storia ed evoluzione di Sabaudia, e l’arch N.Zachariou ne ha evidenziato analogie e difformità architettoniche con Portolago/Lakki.